12 OTTOBRE 2022
10.00 – 11.30
Strategic session promossa da BFWE
Sala Saturno
LE NUOVE EMERGENZE: ASSICURARE LE FORNITURE DI ACQUA ED ENERGIA IN UN CONTESTO AMBIENTALE E GEOPOLITICO IN CONTINUO MUTAMENTO
L’iniziativa di apertura degli eventi promossi da BFWE si concentrerà su quello che attualmente appare essere il tema più sfidante che impegna l’intera comunità internazionale: come garantire in continuità e sicurezza le forniture di acqua ed energia.
L’argomento verrà affrontato avviando una discussione nella quale si confronteranno i protagonisti delle organizzazioni pubbliche e private nazionali ed internazionali che, a vario titolo, recitano un ruolo di primo piano nel proprio ambito di operatività e che potranno spiegare come poter affrontare e vincere questa sfida nell’ottica della transizione ecologica e dei driver fondamentali che la caratterizzano e su cui BFWE è particolarmente attenta: innovazione e ricerca, digitalizzazione e sostenibilità.
12.00 – 13.30
Sala Giove
TRANSIZIONE E FORMAZIONE: UN BINOMIO ESSENZIALE
IL RUOLO DELLA FORMAZIONE NEL PERCORSO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
in collaborazione con 24ORE Business School
La transizione ecologica è un’evoluzione economica e sociale dell’intera comunità internazionale che per essere fattivamente compiuta non può prescindere da un cambiamento culturale che deve interessare il mondo delle organizzazioni pubbliche e private, così come contare su nuove generazioni in grado di confrontarsi con le sfide cui saranno chiamate.
La tavola rotonda dal titolo “Transizione e formazione: un binomio essenziale - Il ruolo della formazione nel percorso di transizione ecologica”, promossa da BFWE assieme a 24ORE Business School, educational partener dell’intera manifestazione, mette a confronto il mondo delle imprese, di diversi ambiti di attività, per capire quali strategie ed azioni, da un punto di vista della formazione, stiano mettendo a punto per essere pronte ad affrontare il percorso della transizione ecologica.
14.00 – 15.45
Sala Venere
BENCHMARKING E OBIETTIVI DI RIDUZIONE DELLE PERDITE: COSA SUGGERISCONO L’EUROPA E LE BEST PRACTICE INTERNAZIONALI
In collaborazione con Isle Utilities
Il workshop presenta iniziative di benchmark e di regolazione internazionale sul tema della riduzione delle perdite idriche per favorire l’adozione degli indicatori di performance best practice più adatti a garantire un confronto equo tra i gestori e un efficace processo di miglioramento dell’efficienza del servizio idrico.
16.00 – 18.00
Sala Venere
DIGITALIZZAZIONE DEI SISTEMI IDRICI E RIDUZIONE DELLE PERDITE IDRICHE: OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL PNRR E RISCHI PER I GESTORI
La trasformazione in corso nelle utility è oggi spinta principalmente dai processi di digitalizzazione e innovazione, che hanno ormai assunto un ruolo strategico che va oltre la sola gestione operativa.
Nel settore idrico la digitalizzazione delle infrastrutture sta accelerando e soluzioni ICT avanzate, smart metering, big data e AI permettono di migliorare rapidamente ed a costi decrescenti le performance delle reti, riducendo le perdite e migliorando i servizi alla clientela.
Il workshop ha lo scopo di analizzare i nuovi strumenti e modelli gestionali portati dalla digitalizzazione partendo dall’analisi delle 100 maggiori utility italiane sviluppata da Top Utility, attraverso il confronto con alcuni dei maggiori stakeholder e player del settore.
La sfida per il futuro è realizzare sistemi di gestione delle reti idriche sempre più efficienti ed integrati che, da un lato, ottimizzino la gestione aziendale e, dall’altro, offrano servizi sostenibili e di qualità ai clienti.
13 OTTOBRE 2022
10.00 – 11.30
Sala Venere
INNOVAZIONE DEL SETTORE IDRICO: COME PROMUOVERE LA COLLABORAZIONE TRA RICERCA, INDUSTRIA E GESTORI
Il workshop presenta iniziative concrete di collaborazione tra stakeholder del settore idrico (utility, università, technology provider) per favorire la condivisione delle conoscenze, l’integrazione delle soluzioni tecnologiche, lo sviluppo, il test e l’adozione dell’innovazione al fine di migliorarne l’efficienza.
11.30 – 13.00
Sala Venere
NO DIG, UNA RISPOSTA TECNOLOGICA E SOCIALE ALLA CRISI IDRICA
Promosso da IATT
Dopo l’emergenza pandemica e gli effetti del conflitto russo-ucraino, l’Italia ha dovuto affrontare nel 2022 la peggiore emergenza siccità degli ultimi venti anni.
Il Governo nazionale e quelli regionali hanno messo in campo risorse e progettualità per far fronte in maniera immediata alla carenza d’acqua in molte aree del Paese, cominciando a immaginare anche le risposte strutturali e di lungo periodo per un’emergenza che si ripropone ogni anno più forte.
La riduzione delle perdite di rete (giunte a oltre il 40% di media nazionale), la nascita di nuovi invasi con il relativo collegamento agli schemi idrici esistenti e la messa in sicurezza dei canali irrigui sono alcuni dei nodi su cui si è deciso di lavorare con urgenza, per i quali le trenchless technology rappresentano una risposta tecnologica pronta, efficace e sostenibile.
L’apertura dei molti cantieri che serviranno per ovviare alla crisi idrica, infatti, avrà un sensibile e inevitabile impatto economico, sociale e ambientale che può essere mitigato, se non annullato, grazie al ricorso alle soluzioni no dig.
Il convegno IATT nell’ambito del FORUM ACCADUEO fornirà un approfondimento sulle principali urgenze per contrastare la siccità, per rendere possibile una gestione equa, razionale e sostenibile della risorsa idrica attraverso un approccio circolare e sulle possibilità offerte in questo campo dalle trenchless technology.
14.00 – 15.45
Sala Venere
LO STATO DEI SERVIZI IDRICI IN ITALIA – PERCEZIONE E INFORMAZIONE DEI CITTADINI
Le indagini svolte per misurare la percezione e le abitudini dei cittadini/famiglie evidenziano la necessità di promuovere una maggiore conoscenza e sensibilizzazione sull’uso razionale della risorsa idrica e soprattutto su tutta la filiera funzionale del servizio idrico e in alcune aree del Paese.
In questi ultimi anni i comportamenti dei cittadini sono stati modificati dalla presa di coscienza della evidente insostenibilità del consumo di risorsa idrica, sempre meno disponibile, e dalla recente emergenza sanitaria (COVID 19) che ha cambiato le abitudini quotidiane, probabilmente modificandole in modo permanente. Le attuali sfide del sistema idrico si sommano alla necessità di colmare il ritardo infrastrutturale accumulato nel tempo: dall’adattamento agli effetti del cambiamento climatico, alla necessità di proteggere le risorse naturali, rigenerarle e perseguire l’economia circolare, fino alla recente emergenza sanitaria. In questo mutato contesto gli operatori del servizio idrico sono chiamati a ridefinire il loro ruolo, dietro mandato dei cittadini, quali soggetti attuatori di un nuovo rapporto tra uomo e ambiente. Ciò apre l’opportunità per una alleanza tra gestori e cittadini: i gestori dei servizi idrici devono consolidare il rapporto di fiducia, comprendere le esigenze degli utenti, assumere un ruolo più marcato quali soggetti attuatori di sostenibilità e tutela ambientale.
Su questi aspetti è necessario potenziare l’analisi e il confronto tra tutti gli stakeholder.
16.00 – 17.45
Sala Venere
LA DISSALAZIONE PER GESTIRE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Promosso da Althesys
La recente grave siccità che ha colpito l’Italia ha riportato l’attenzione sulle tecnologie di desalinizzazione, con proposte e progetti da parte di numerosi player e crescenti sollecitazioni verso i policy maker.
La dissalazione è oggi una tecnologia industrialmente matura, economicamente competitiva e sostenibile grazie alla ricerca e alla complementarità con le energie rinnovabili. Malgrado i vantaggi economici e ambientali che può portare in diversi contesti, in Italia questa tecnologia è ancora poco diffusa. Serve, dunque, un maggior impegno della politica, nazionale e locale, e un quadro normativo favorevole.
Il workshop ha lo scopo di fare il punto su questa soluzione, analizzandone gli elementi tecnologici, economici, ambientali e normativi, attraverso il confronto con alcuni dei maggiori stakeholder e player del settore.
La sfida per il futuro è realizzare anche nel nostro Paese in tempi celeri impianti di desalinizzazione che permettano di andare oltre le misure di emergenza e rispondere in modo strutturale all’aggravarsi dei fenomeni siccitosi e della desertificazione dovuti al climate change.
14 OTTOBRE 2022
10.00 – 11.30
Sala Venere
UTILIZZO E RIUTILIZZO DELLE ACQUE IN AGRICOLTURA – ASPETTI NORMATIVI, IGIENICO SANITARI E INFRASTRUTTURALI
10.00 – 13.00
Sala Notturno
USO EFFICIENTE DELLA RISORSA IDRICA: IL CONTRIBUTO DEI CHIMICI E DEI FISICI
Con erogazione ECM
11.45 – 13.00
Sala Venere
L’USO DELL’ACQUA NEL SETTORE INDUSTRIALE – ADEGUAMENTI NORMATIVI E SVILUPPO TECNOLOGICO
Il workshop presenta iniziative concrete di collaborazione nel settore industriale per favorire l’adozione dell’innovazione, l’uso efficiente della risorsa idrica, il risparmio energetico, il riutilizzo dell’acqua reflua e dei fanghi in un’ottica di economia circolare oltre a iniziative concrete di collaborazione per favorire l’adozione dell’innovazione.